È rapina impossessarsi con violenza del cellulare della moglie – Cassazione penale, sezione II, 04.03.2021, n. 8821
La recente pronuncia della Seconda Sezione della Suprema Corte di Cassazione n. 8821 del 4 marzo 2021, conferma l’orientamento della Giurisprudenza di Legittimità sul tema, secondo cui l’impossessamento del telefono, posto in essere da parte del marito e contro la volontà della moglie, integra una condotta antigiuridica...
La depenalizzazione del mancato rispetto delle misure di contenimento alla diffusione del Covid-19 – Cassazione penale, sez. IV, 01.03.2021, n. 7988
Con la recentissima pronuncia n. 7988 del 1 marzo 2021, la Quarta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza con cui il Tribunale di primo grado aveva applicato a due coimputati la pena concordata anche in relazione alla contravvenzione...
Mediazione delegata? Occorre partecipare effettivamente partecipare
Una recentissima pronuncia del Tribunale civile di Monza ha statuito un importante principio in tema di mediazione, prevedendo che «per “mediazione disposta dal Giudice” si intende che il tentativo di mediazione sia effettivamente avviato e che le parti...
Contratti di locazione ed emergenza Covid-19
La pandemia Covid-19 e le misure restrittive imposte dal Governo, con il lockdown e la chiusura forzata e/o anticipata di molte attività commerciali, hanno comportato una crisi economica e finanziaria che sta tuttora colpendo trasversalmente quasi tutti i settori economici...
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità legislative e giurisprudenziali? Iscriviti gratuitamente alla nostra Newsletter